Indirizzo

Via G. Manno 86 09124 Cagliari

Email

info@alimentuv.it

Orari

Dal Lunedi al Sabato dalle 09:30 alle 13:00
e dalle 16:00 alle 20:00

Scrivici! Senza Impegno. Siamo a tua disposizione

Sua maestà IL MIELE.

Le proprietà medicinali del miele sono conosciute fin dall’antichità, è un utile rimedio contro mal di gola e tosse, un incredibile energizzante oltre ad avere proprietà antibatteriche, antinfiammatorie ed emollienti. 

Gli effetti benefici del miele sono tantissimi e, per poterne godere al massimo, basterebbe consumarne un cucchiaino al giorno (20 g è la dose consigliata). Esso non è solo un valido sostituto dello zucchero, rispetto al quale presenta un potere dolcificante maggiore e, a parità di peso, contiene circa il 22% in meno di calorie ma è  un vero e proprio super alimento utilissimo per la nostra salute. Per caratteristiche nutrizionali e produttive, oltre ad essere un prodotto salutare, non ha impatti negativi sull’ambiente.

Un vero e proprio tesoro da apprezzare a valorizzare.

Ma cosa è il Miele?

Il miele è una soluzione soprasatura di zuccheri ottenuto dal lavoro delle api. Delle circa 16.000 specie di api esistenti poco più di una decina di specie, oltre alla più diffusa e conosciuta Apis Millifera, sono in grado di produrre il miele. Ad oggi sono note circa 300 varietà di mieli diversi

Le api raccolgono il nettare dai fiori di varie piante, un liquido contenente zuccheri, amminoacidi, minerali e altre sostanze, che immagazzinano in un piccolo serbatoio posto alla fine dell’esofago. Qui alcuni enzimi iniziano la trasformazione del saccarosio e altri oligosaccaridi in Glucosio e Fruttosio.

Come detto è una soluzione soprasatura di zuccheri ovvero la quantità di Glucosio e Fruttosio è superiore a quella dell’acqua presente in un rapporto che mediamente è di 4 a 1.

Ne approfitto per chiarire un fenomeno totalmente naturale, la cristallizzazione. 

Tutto il miele cristallizza, sempre (al netto di determinate condizioni ambientali). Si può anche dire che sia indice di qualità e che dovreste porvi più di qualche domanda quando nei supermercati (o altrove) trovate sempre miele liquido…

Il miele è liquido quando viene “smielato”, da quel momento in poi inizia a cristallizzare con una velocità che cambia prevalentemente in base alla composizione zuccherina e temperature di conservazione.

Lo zucchero che cristallizza più velocemente è il glucosio perciò i mieli contenenti alte concentrazioni tenderà a cristallizzare più velocemente al contrario dei mieli con una concentrazione superiore di fruttosio che tende a cristallizzare più lentamente.

Se il tuo miele rimane sempre liquido con tutta probabilità è stato pastorizzato perdendo così buona parte delle sue proprietà benefiche.

Vuoi scoprire se il miele è “buono” o “contraffatto”? fai questo test…

…in un bicchiere d’acqua versate un cucchiaino di miele, il miele “buono” andrà in fondo rimanendo compatto, il miele “contraffatto” si disferà e rimarrà in superfice.

Se invece vuoi andare sul sicuro corri qui in negozio

AlimenTuv – Via Manno 86 – CAGLIARI

Torna su

Shop on line non ancora attivo. Per ordinare on-line scrivi a info@alimentuv.it Dismiss

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: